Visualizzazione post con etichetta - Poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta - Poesie. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

Poesie di Gianpaolo Traverso


Visione

Ampia visione
di cielo,
le nuvole vagano
vagabonde,
gonfie,
sopra il nostro
destino,
come una manciata
di azzurro mancato,
poi subito orge di fiori
dal balcone
sul vuoto.

di Gianpaolo Traverso

Poesie di Giovanni Battista Quinto


Bellezza prosperosa

Bellezza prosperosa
contagia in dolce,
inconsapevole turbamento...
l'animo immerso
in strabiliante poesia
di forme.
Magica armonia entra...
in cuor mio,
come viva e scintillante luce,
nel donare refrigerio
a questa bollente passione che
si tramuta in dolce e sensuale amore.
Vivo intensa espressione d'affetto,
sognando te,
tue generose abbondanze che
allietano il percorso arduo
di una vita vissuta per te.
  
di  Giovanni Battista Quinto 



Poesie di Emma Canova


Le mie labbra

Le mie labbra sulle tue labbra.
Hanno il colore di un campo di fiori,
il profumo dell'acqua che scorre
il suono del silenzio.

Anelo alle tue labbra, che sfiorano le mie
entrano in me i tuoi pensieri
a confondersi con i miei
a rincorrersi e a giocare insieme
fino a stendersi -nelle nostre labbra immersi.

Poesie di Vincenzo Corsaro


Già mi manchi

Sei appena andata via e già mi manchi. Questa stanza, prima era il
mio mondo con te, adesso sono solo quattro mura vuote come una prigione.
Questo vuoto mi lascia sempre un'eco lenta a svanire e il desiderio di
qualcosa che riempia questo spazio, te!
In questi momenti per non impazzire chiudo gli occhi e mi lascio
avvolgere dalla musica. Immergo la mia mente in un mare di
suoni, lascio scorrere i miei pensieri su dolci melodie,
il mio cuore è invaso da struggenti ritmi e canti, la mia
anima è inondata da una soave musicalità, mi lascio trasportare
dalle più belle note e danzo con loro, fino allo sfinimento, fino...
a quando ritornerai.

di Vincenzo Corsaro

Poesie di Giancarlo Modarelli


Parole di bellezza

Oggi a dir poco mi sento fortunato mi ricordo oggi di come ero ieri e,
a indebitarmi sono le parole.
Una donna mi calpesta e mi aspetta perche'
sono senza parole che sono attimi di bellezza.

di Giancarlo Modarelli




Tutta povera gente

La povera gente non si nasconde il coraggio nell'essenza.
Primogenito raggiunto nell'oscuro sentimento di una crescita spirituale.
Tutta povera gente che non si conosce i limiti d'appartenenza.
Nessun povero potra' mai donare per ricevere.
Senza ragione di preavviso e' lo spirito santo.

di Giancarlo Modarelli





La storia

Uccido la storia innata della realta' e dall'essere soli.
La storia e' nata per ricordare e per riordinare i pensieri.
Critico il presentimento rabioso lo stato confusionale per lo stupore che mi ha accolto senza spporto d'appartenenza.
Bello e' il paesaggio creato della vita.
Mai ho visto tutto e, come a dimenticar la storia dei contenuti.
Pre ambro l'ombra e l'albero verde profumato d'animazione.
Non conosco bene la ragione di ragionamento in tutto cio' che e' stato.

di  Giancarlo Modarelli 

L’arte Contemporanea

L'arte e' un gesto insignificante alla vita.
Un tributo al quadrato che non ha significato.
E' tutto un segno, un punto e una geometria che si dirama.
Un dipinto astratto che non conosce mai limiti d'appartenenza,
esso e' uno specchio che si riflette alla vita.
Niente di meno e, niente di piu' arte si potrebbe vendere.
Ogni limite nasce da un desiderio.
Si potrebbe considerare arte tutto cio' che ci appartiene e tutto cio' che nasce indefinito.
  
di Giancarlo Modarelli



lunedì 18 marzo 2013

Raccolte di poesie d’autore di Pasqua


GIF animations generator gifup.com
                                       

Le più belle poesie d’autore,una raccolta di poesie che ci rievocano la Santa Pasqua,con le frasi più belle, tutte da leggere, possono essere adatte anche per fare gli auguri di Pasqua.
Sono stati vari gli autori che hanno dedicato le  loro ispirazioni sulla S. Pasqua, principalmente tra i poeti del Novecento. Alcune poesie sono conosciute, altre meno, questa può essere un'occasione per apprezzarle, e approfondire l’argomento.

Vai alla poesia....

lunedì 29 ottobre 2012

Caccia inutile






Er vecchio cacciatore co' lo schioppo
guarda per aria e vede un usignolo
che gorgheggia un assòlo
tra li rami d'un pioppo;

Er cane







Che cane buffo! E' dove l'hai trovato?
Er vecchio me rispose: E' brutto assai,
ma nun me lascia mai: s'è affezionato...
nun è de razza, è vero,

La violetta e la farfalla







Una volta una farfalla
mezza nera e mezza gialla,
si posò su una violetta
senza manco salutarla,
senza dirle una parola.

Foglie gialle







Ma dove andate,
povere foglie gialle,
come tante farfalle spensierate?
Venite da lontano o da vicino?

Il testamento di un albero







Un albero di un bosco
chiamò gli uccelli e fece testamento:
Lascio i fiori al mare,
lascio le foglie al vento,
i frutti al sole e poi
tutti i semetti a voi.

La Colomba






Incuriosita de sapé che c'era,
una Colomba scesa in un pantano,
s'inzaccherò le penne e bonasera.

Felicità







C'è un ape
che si posa
su un bottone
di rosa:
lo succhia
se ne va..
Tutto sommato,
la felicità
è una piccola cosa.

di Trilussa

Un povero Piumino








Il vecchio cacciatore con lo schioppo guarda
in aria e vede un usignolo
che gorgheggia un assòlo
tra i rami d'un pioppo:

Er cervo






Un vecchio Cervo un giorno
sfasciò cò dù cornate
le staccionate che ciaveva intorno.
Giacchè me metti la rivoluzione,
je disse l'Omo appena se n'accorse

La cornacchia liberale







Una cornacchia nera come un tizzo,
nata e cresciuta drento 'na chiesola,
siccome je pijo lo schiribbizzo
de fa' la liberale e d'uscì sola,
s'infarinò le penne e scappò via
dar finestrino de la sacrestia.

La cecala d'oggi






Una Cecala, che pijava er fresco
all'ombra der grispigno e de l'ortica,
pe' da' la cojonella a 'na Formica
cantò 'sto ritornello romanesco:
 Fiore de pane,
io me la godo, canto e sto benone,
e invece tu fatichi come un cane.

La paura






So' coraggioso e forte!
disse un cavallo ar Mulo - e vado ar campo
pieno de fede, sverto come un lampo,
tutto contento de sfidà la morte!

La tartaruga lemme-lemme







La Tartaruga disse alla Lucertola:
Abbi pazzienza, férmte un momento!
E giri, e corri, e svicoli, e t'arrampichi,
sempre de prescia, sempre in movimento.

L'automobile e er somaro






Rottadecollo! - disse un somarello
ner vedè un Automobbile a benzina -
Indove passi tu nasce un macello!
Hai sbudellato un cane, una gallina,
un porco, un'oca, un pollo....
Povere bestie! Che carneficina!
Che fragello che fai! Rottadecollo!