Visualizzazione post con etichetta trilussa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trilussa. Mostra tutti i post
lunedì 29 ottobre 2012
Er leone ariconoscente
Ner deserto dell'Africa, un Leone
che j'era entrato un ago drento ar piede,
chiamò un Tenente pe' l'operazzione.
Bravo! - je disse doppo - io t' aringrazzio:
vedrai che sarò riconoscente
d' avemme libberato da ' sto strazzio;
qual'é er pensiere tuo? d'esse promosso?
Embè, s' io posso te darò ' na mano...
E in quella notte istessa
mantenne la promessa
più mejo d'un cristiano;
Ritornò dar Tenente e disse: - Amico,
la promozzione é certa, e te lo dico
perché me so' magnato er Capitano.
di Trilussa
Er congresso de li cavalli
Un giorno li Cavalli,
stufi de fa' er Servizzio,
tennero un gran comizzio de protesta.
Prima parlò er Cavallo d'un caretto:
Compagni! Se vi séte messi in testa
de mijorà la classe,
bisogna arivortasse a li padroni.
Finora semo stati troppo boni
Arriva l'inverno
Col venticello che scartoccia gli alberi
entra una foglia in camera da letto.
E' l'inverno che arriva in camera e, come al solito,
quando passa di qui lascia un biglietto
di Trilussa
L'onestà de mi nonna
Quanno che nonna mia pijò marito
nun fece mica come tante e tante
che doppo un po' se troveno l'amante...
Lei, in cinquant'anni, nu' l'ha mai tradito!
Dice che un giorno un vecchio impreciuttito
che je voleva fa' lo spasimante
je disse: V'arigalo 'sto brillante
se venite a pijavvelo in un sito. -
Er gatto, er cane
Un Gatto soriano
diceva a un Barbone.
Nun porto rispetto
nemmanco ar padrone,
perché a l'occasione
je sgraffto la mano;
ma tu che lo lecchi
La Maschera
Vent'anni fa m'ammascherai pur'io!
E ancora tengo er grugno de cartone
che servì p'annisconne quello mio.
Sta da vent'anni sopra un credenzone
quela Maschera buffa, ch'è restata
sempre co' la medesima espressione,
Er pappagallo scappato
Lei me chiamò e me fece: - Sarvatore,
er pappagallo jeri scappò via
perché nu' richiudeste er coridore;
eccheve er mese, e fôr de casa mia.-
Te para carità, te pare core,
pe' 'na bestiaccia fa' 'sta bojeria,
mette in mezz'a 'na strada du servitore
che deve portà er pane e la famîa?...
La vispa Teresa
Se questa è la storia
che sanno a memoria
i bimbi di un anno,
pochissimi sanno
che cosa le avvenne
quand'era ventenne.
Un giorno di festa
la vispa Teresa
uscendo di chiesa
si alzava la vesta
per farsi vedere
le calze schiffonne
L'ingegno
L'Aquila disse ar Gatto: - Ormai so' celebre.
Cór nome e có la fama che ciò io
me ne frego der monno: tutti l'ommini
so' ammiratori de l'ingegno mio! -
Er Gatto je rispose: - Nu' ne dubbito.
Io, però, che frequento la cucina,
te posso di' che l'Omo ammira l'Aquila,
ma in fonno preferisce la Gallina...
di Trilussa
Parla Maria, la serva
Pe' cento lire ar mese che me danno
io je lavo, je stiro, je cucino,
e scopo, e spiccio, e sporvero, e strufino
che quanno ch'è la sera ciò l'affanno.
Poi c'è er pranzo, le feste, er compreanno,
e allora me ce scappa er contentino
che mho da mette pure er zinallino
p'aprì la porta a quelli che ce vanno!
Avarizia
Ho conosciuto un vecchio
ricco, ma avaro avaro a un punto tale
che guarda li quattrini nello specchio
pe' vede raddoppiato er capitale.
La bolla di sapone
Sai che cos'è una bolla di sapone?
L'astuccio trasparente di un sospiro.
Uscita dalla canna vola in giro,
ballonzolando senza direzione,
per farsi dondolar, come che sia,
dall'aria stessa che la porta via.
Iscriviti a:
Post (Atom)