Visualizzazione post con etichetta proverbi italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proverbi italiani. Mostra tutti i post
martedì 24 settembre 2013
Proverbi con la lettera H
Ha tutto chi ha la verità nel cuore.
Ha cento volte un uomo flemma e giudizio, alla centuna corre al precipizio.
Ha un coraggio da leone, quello che non fa violenza ai deboli.
Ho veduto assai volte un piccol male non rispettato, divenir mortale.
Proverbi con la lettera C
Can che abbaia non morde.
Carta canta e villano dorme.
Campa cavallo che l'erba cresce.
Campar senza fatica è una voglia molto antica.
Chi va piano va sano e va lontano.
Chi vive di sogni ha meno bisogni.
venerdì 16 novembre 2012
Proverbi Italiani con la lettera E
Proverbi Italiani dalla A alla Z
È meglio avere in borsa che vivere di speranza.
È meglio essere capo di lucertola che coda di leone.
È facile fare il finocchio con il c.lo degli altri.
È la donna che fa l'uomo.
È la gaia pioggerella a far crescer l'erba bella.
Proverbi Italiani con la lettera D
Proverbi Italiani dalla A alla Z
Da cosa nasce cosa.
Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io.
Dagli un dito e si prenderà un braccio.
Date a Cesare quel che è di Cesare.
Del senno di poi son piene le fosse.
Denari e santità la metà della metà.
Di buone intenzioni è lastricato l'inferno.
Dice il frumentone: tienmi largo, se vuoi che io ti carichi.
Dicono che è mercante anche chi perde, ma questo presto si ridurrà al verde.
Dieci soldi in più ma rosso.
Dietro al monte c'è la china.
Disgrazie e ombrelli sono più facili da portare quando sono degli altri.
Dio li fa e poi li accoppia.
Dio, se chiude una porta, apre un portone.
Dio manda il freddo secondo i panni.
Dio vede e provvede.
Disse il tarlo alla noce, dammi il tempo che ti foro.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Di tutte le arti maestro è l'amore.
Domandando si va a Roma.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Donna adorna, tardi esce e tardi torna.
Donna barbuta, coi sassi si saluta.
Donna barbuta, sempre piaciuta.
Donna baffuta, sempre piaciuta.
Donna bianca, poco gli manca.
Donna che canti dolcemente in scena, pei giovani inesperti è una sirena.
Donna che dona, di rado è buona.
Donna che piange, ovver che dolce canti, son due diversi, ambo possenti incanti.
Donna che sa il latino è rara cosa, ma guardati dal prenderla in isposa.
Donna e fuoco, toccali poco.
Donna e vino ubriaca il grande e il piccolino.
Donna giovane e uomo anziano possono riempire la casa di figli.
Donna io conosco, ch'è una santa a messa e che in casa è un'orribil diavolessa.
Donna nana, tutta tana.
Donna nobil per natura è un tesor che sempre dura.
Donna pelosa, donna virtuosa.
Donna pregata nega, trascurata prega.
Donna prudente, gioia eccellente.
Donna ridarella, o santa o pu**anella.
Donna rossa coscia grossa.
Donna savia e bella è preziosa anche in gonnella.
Donna si lagna, donna si duole, donna s'ammala quando lo vuole.
Donna al volante pericolo costante.
Donna al volante lumaca ambulante.
Donne, danno, fanno gli uomini e li disfanno.
Donne e sardine, son buone piccoline.
Donne e buoi dei paesi tuoi.
Donne e motori gioie e dolori.
Dov'è abbondanza di legna, vi è carestia di biade.
Dove c'è l'amore, la gamba trascina il piede.
Dove c'è gusto, non c'è perdenza.
Dove non va acqua ci vuol la zappa.
Due noci in un sacco e due donne in casa fanno un bel fracasso.
Proverbi Italiani con la lettera C
Proverbi Italiani dalla A alla Z
Chi vuole i santi se li preghi.
Col fuoco non si scherza.
Cane affamato non teme bastone.
Cane che abbaia non morde.
Cane non mangia cane.
Cane rabbioso, cane furioso.
Cane vecchio non impara scherzi nuovi.
Carta canta e villan dorme.
Casa fatta e vigna posta, non si paga quanto costa.
Casa mia, casa mia, pur piccina che tu sia, resti sempre casa mia.
Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia tu mi sembri una badia.
Cavalier con quattro palle, il nemico ti è alle spalle.
Cavallo vecchio, tardi muta ambiatura.
Proverbi Italiani lettera B
Proverbi Italiani dalla A alla Z
Buone parole e pere marce non rompono la testa a nessuno
Bandiera vecchia onor di capitano.
Batti il ferro finché è caldo.
Bella vigna poca uva.
Bell'ostessa, conto caro.
Beni di fortuna passano come la luna.
Bisogna fare buon viso a cattivo gioco.
Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.
Iscriviti a:
Post (Atom)