Prima di pensare ai regali e bene regolarsi a come scrivere
il biglietto che l’ho accompagna, si pensa subito a regali più o meno tradizionali,come un libro da messa, coroncina del rosario,
medaglia ricordo in oro della cresima, porta ritratto in argento o pelle bianca
ecc. Quanto alle felicitazioni bisognerebbe piuttosto parlare di raccomandazioni,
come quella di una nonna, vecchia che, complimentandosi con i genitori che
avevano portato il figlio alla Cresima, scriveva: I miei più affettuosi auguri
al nipotino, da oggi soldato di Cristo, e una mia benevola raccomandazione a
voi: ricordatevi che, come scriveva Rabelais, “un bambino non è un vaso da
riempire, ma un fuoco da accendere.