Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carnevale. Mostra tutti i post

domenica 13 gennaio 2013

Colora le maschere teatrali di Carnevale



Coloriamo le maschere classiche della tradizione italiana, Vi elenco alcune  maschere qui raffigurate,Come: Arlecchino,Colombina,Pulcinella,Balanzone,Girandolaio,Pantalone,Rosaura, Gianduia,Meneghino, Fagiolino, Pierrot, Burlamacco,Capitan Spaventa,Tartaglia,Brighella,Stenterello,Beppe Nappa, Meo Patacca, Gioppino,Sandrone,Il Gufluccio, Bicciolano,Bella Majin,Fracanapa,Rugantino, Cassandro,Coviello,Stenterello,

Maschere della tradizione Italiana,che nascono direttamente dalla Commedia dell’Arte o, in ogni modo, le cui origini affondano nella storia teatrale del nostro Paese. Cercherò di descriverne qualcuna, approssimativamente ,iniziamo Con il più scherzoso:

martedì 8 gennaio 2013

Crea e colora la tua Maschera di Carnevale





Varie maschere di carnevale per il divertimento dei  bambini, da ritagliare e colorare,con l'aiuto dei vostri genitori potete realizzare la vostra maschera preferita,qui raffigurate ci sono due versioni una già colorata basta stamparla, e avrete bella e pronta la vostra maschera di carnevale. L'altra, da colorare e personalizzare a vostro piacimento,basta un po’ di inventiva e creatività,per renderla originale. Non vi resta che decidere quale scegliere,CLICCA sull'immagine per ingrandire, poi se volete potete incollare la maschera su un cartoncino, per renderla più resistente. Dopo, ritagliate i fori degli occhi e fatte due buchini laterali per collegare con un elastico oppure attaccate una stecca in uno dei lati. Ora la vostra maschera è pronta! "BUON DIVERTIMENTO"