Visualizzazione post con etichetta proverbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proverbi. Mostra tutti i post

martedì 24 settembre 2013

Proverbi Italiani dalla A alla Z



A- B -C- D- E -F- G- H- I- L- M- N- O- P- Q -R- S- T- U- V- Z

Il significato e i modi di dire dei proverbi, indicano  delle regole da seguire per realizzare un condotta che non causa problemi a chi le utilizza, e a lungo andare lo rende felice nella vita.
Perciò vi sono svariati modi di fare,e dire  per manifestare il comportamento umano: Vediamo come sono indicizzate,Iniziamo col dire:

Proverbi con la lettera H





Ha tutto chi ha la verità nel cuore.
Ha cento volte un uomo flemma e giudizio, alla centuna corre al precipizio.
Ha un coraggio da leone, quello che non fa violenza ai deboli.
Ho veduto assai volte un piccol male non rispettato, divenir mortale.

Proverbi con la lettera C





Can che abbaia non morde.
Carta canta e villano dorme.
Campa cavallo che l'erba cresce.
Campar senza fatica è una voglia molto antica.
Chi va piano va sano e va lontano.
Chi vive di sogni ha meno bisogni.

venerdì 12 aprile 2013

Proverbi con la lettera Z







Zappare nell'acqua e seminare al vento
Zotici e villani discuton con le mani.

Proverbi con la lettera V





Vento fresco, mare crespo.
Vesti un palo che bel t'appare.
Vicino alla chiesa, lontano da Dio.
Vita quieta, sobria dieta, mente lieta.
Vive bene chi prende il modo come viene.
Vivi e lascia vivere.

Proverbi con la lettera U






Un cuor magnanimo vuol sempre il bene, anche se il premio mai non ottiene.
Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
Uno semina l'altro raccoglie.
Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre.
Un piccolo buco fa affondare un gran bastimento.
Un pò per uno non fa male a nessuno.

Proverbi con la lettera T






Tutti i fiumi vanno al mare.
Tutti i guai son guai, ma il guaio senza pane è il più grosso.
Tutti i gusti son gusti.
Tutti i mestieri danno il pane.
Tutti i nodi vengono al pettine.
Tutti i peccati mortali sono femmine.

Proverbi con la lettera S






Sono sempre gli stracci che vanno all'aria.
Sono tutti fr...ci con il c..lo degli altri.
Son padrone del mondo oggi le donne e cedon toghe e spade a cuffie e gonne.
Sotto il grande sasso, dorme il grande pesce.
Sotto la luna marzolina nasce l'insalatina.
Sotto la neve pane, sotto l'acqua fame.

Proverbi con la lettera R







Rimediare al male nei suoi principi.
Roba calda il corpo non salda.
Roma non fu fatta in un giorno.
Rosso di mattina, pioggia vicina.

Proverbi con la lettera Q






Quando l'amore è a pezzi non c'è alcuna colla che lo riappiccichi.
Quando la neve si scioglie si scopre la mondezza.
Quando la pera è matura casca da sola.
Quando l'uomo non fa il capofamiglia la donna "scasa" (va fuori di testa).
Quando non sai, frequenta il domandare.
Quando non si ha voglia di nulla, si ha bisogno di tutto.
Quando non si sa cosa dire, la cosa miglior da fare è tacere.

Proverbi con la lettera P






Poca gente, bella festa.
Poca farina fa poco pane.
Poi è parente di mai.
Prendere la palla al balzo.
Prendi la bruna per amante e la bionda per moglie.
Prevedere per provvedere e prevenire.
Prima di domandare, pensa alla risposta.

Proverbi con la lettera O







Ogni lasciata è persa.
Ogni legno ha il suo tarlo.
Ogni medaglia ha il suo rovescio.
Ogni promessa è debito.
Ogni simile ama il suo simile.
Occhio che piange, cuore che sente.
Occhio non vede, cuore non duole.

domenica 7 aprile 2013

Proverbi con la lettera N







Non comperar mai panno che senta lo vergato.
Non datemi consigli: so sbagliare anche da solo.
Non destare il can che dorme.
Non dir brutta a una donna.
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.
Non dire quattro se non ce l'hai nel sacco.

Proverbi con la lettera M







Meglio far invidia che far pietà.
Meglio l'uovo oggi che la gallina domani.
Meglio la pancia piena che la faccia rossa
Meglio poco che niente.
Meglio soli che male accompagnati.
Meglio tardi che mai.

Proverbi lettera L






L'erba "voglio" non cresce nemmeno nel giardino del re.
L'occasione fa l'uomo ladro.
L'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
L'ospite è come il pesce: dopo tre giorni puzza.
L'ozio è il padre di tutti i vizi.
L'unione fa la forza.

Proverbi con la lettera I








Il ventre non ha orecchi.
Impara l'arte e mettila da parte.
In bocca chiusa non entrano mosche.
In campagna gode il metro.
In casa non c'è che un servo , e si chiama padrone .
In chiesa coi santi e in taverna con i ghiottoni.

Proverbi con la lettera G






Grande amore, gran dolore.
Guardare e non toccare è una cosa da imparare.
Goccia a goccia, s'incava la pietra.
Guarda te poi dirai a me.

Proverbi con la lettera F






Facile è criticare, difficile è l'arte.
Fa' quello che il prete dice, non quello che il prete fa.
Fai del bene e dimenticatene; fai del male e ricordatene.
Fare e disfare è tutto un lavorare.
Fatta la legge, trovato l'inganno.

Proverbi con la lettera E







È meglio essere capo di lucertola che coda di leone.
È meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora.
È facile fare il finocchio con il c*lo degli altri.
È la donna che fa l'uomo.

Proverbi con la lettera D






Dieci soldi in più ma rosso.
Dietro al monte c'è la china.
Disgrazie e ombrelli sono più facili da portare quando sono degli altri.
Dio li fa e poi li accoppia.
Dio, se chiude una porta, apre un portone.
Dio manda il freddo secondo i panni.
Dio vede e provvede.